Erasmus+ KA1

Home » Erasmus+ KA1

Erasmus+ , Intelligenza Artificiale e Apprendimento Permanente

2025-04-03T15:54:21+02:00

Per parlare di Erasmus+, Intelligenza Artificiale e  di Apprendimento Permanente è previsto un ricco programma  di quattro giorni di formazione tra Chieti e Pescara Dal 7 al 10 aprile 2025, le città di Chieti e Pescara ospiteranno un evento formativo di grande rilevanza, promosso dall'Associazione SmartLab Europe nell'ambito del progetto Erasmus+ KA121 Invited Expert 2023-1-IT02-KA121-ADU-000132508. Il tema centrale dell'iniziativa sarà "Le opportunità del Programma Erasmus+ per la formazione e per l’esercizio della cittadinanza digitale ed europea. Intelligenza artificiale e il Lifelong Lifewide Learning - Una bussola per l’apprendimento". Un'iniziativa per docenti, genitori e cittadini L'evento, cofinanziato dall'Unione Europea, si sviluppa grazie [...]

Erasmus+ , Intelligenza Artificiale e Apprendimento Permanente2025-04-03T15:54:21+02:00

Attività di studio e di formazione a Dublino

2025-01-29T20:07:11+01:00

I progetti di breve durata per la mobilità dello staff, finalizzate a migliorare le competenze individuali e delle organizzazioni di appartenenza, rappresentano un modo diretto e semplice per beneficiare del Programma Erasmus +. L’Associazione SmartLab Europe, organizzazione accreditata Erasmus+ per il periodo 2021-2027,  ha  effettuato l’esperienza di mobilità  a Dublino, Irlanda, nell' agosto 2023. Infatti alcuni componenti dello staff hanno  frequentato un Training Course dal titolo"Optimising group dynamics and adult education" organizzato dall’Ente di Formazione Sagitter Training. E’ possibile ripercorrere i momenti salienti dell’esperienza nel report che segue.

Attività di studio e di formazione a Dublino2025-01-29T20:07:11+01:00

A Rovigno con la Mobilità Erasmus+

2025-01-29T19:28:36+01:00

Il Progetto Erasmus+ Azione KA1, come è noto, riguarda la mobilità europea per la formazione nei paesi partecipanti al Programma. Coinvolge lo staff dell'Associazione SmartLab Europe in esperienze di apprendimento, crescita professionale e sviluppo di nuove competenze. L'obiettivo della mobilità dello staff è  di rafforzare la dimensione europea e lo sviluppo istituzionale dell'organizzazione, attraverso attività di Job Shadowing e corsi strutturati ed eventi di formazione. La prima esperienza di mobilità è stata  svolta a Rovigno, in Croazia, nel luglio 2022, quando sei componenti dello staff hanno seguito il  corso di formazione "Easy digital design for community and service learning", durato [...]

A Rovigno con la Mobilità Erasmus+2025-01-29T19:28:36+01:00
Torna in cima